Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Gianumberto Accinelli – Giù nel blu e Su nel blu (Nomos)

24 Settembre ORE 10:30 11:30

GIÙ NEL BLU

Esplora l’ecosistema marino lasciandoti trasportare sempre più in profondità dalle pagine di questo libro. La scala metrica riportata su ogni pagina con l’indicazione della profondità a cui ti trovi, il grado di luminosità delle acque e la diversa tonalità di blu saranno le tue uniche bussole in questa vera e propria immersione, per provare il brivido di una discesa fino a dove il buio è accecante e solo minuscoli microrganismi – o esseri giganteschi! – sono in grado di sopravvivere. Un libro sul mare assolutamente unico per un’esperienza indimenticabile: dall’azzurro cristallino della superficie fino al nero degli abissi più remoti tra pinguini imperatori, calamari giganti, sottomarini, balenottere azzurre, diavoli neri e catene montuose sommerse; attraverserai zone che pullulano di vita e zone di completo silenzio e solitudine. Destinazione finale: fossa delle marianne, 10.920 mt sott’acqua. Sei pronto? Non ti resta che indossare la muta e iniziare questo viaggio incredibile.

SU NEL BLU

Dalla troposfera che noi esseri umani condividiamo con animali, vegetali, funghi e batteri all’esosfera e all’universo: cosa c’è nell’azzurro sopra di noi?
Un mondo variegato e strabiliante di organismi muniti di ali, vele, paracaduti e tante altre strutture atte a farli rimanere sospesi nel blu. Venti impetuosi, nuvole galleggianti, una costellazione di animali e piante e, soprattutto, tante, tante sorprese.
Gianumberto accinelli e giulia zaffaroni dopo il grande successo di giù nel blu raccontano qui le storie di questi esseri viventi e di come sono riusciti ad avvicinarsi a quell’universo fatto di stelle e galassie, dall’incredibile diametro di 13,7 miliardi di anni luce.
Un libro da sfogliare in verticale (leggendo dal basso verso l’alto!) per salire su, sempre più su, orientandosi -unicamente grazie alla scala altimetrica riportata su ogni pagina tra cicogne bianche e semi di tarassaco, tra cumulonembi e bistecche fiorentine.
Un viaggio alla scoperta di tutto quello che va dai nostri piedi allo spazio, con le ali della fantasia e la lente di ingrandimento della scienza nello zaino.

L'autore

Entomologo e scrittore, trasmette la sua passione per la natura attraverso l’econarrazione. Lavora con scuole, aziende, associazioni e tutte le persone che vogliono raccontare la natura. Ha scritto diversi libri come Storia di un raggio di sole, La meravigliosa vita delle farfalle, I fili invisibili della natura, che in Germania ha vinto il prestigioso premio Deutscher Jugendliteraturpreis 2018, e per il Battello a Vapore Voci della natura, Mio nonno era una scimmia e Dagli animali si impara.
Da diversi anni lavora in radio. È ospite fisso al giovedì al programma “Il volo del mattino” di RadioDeejay e il sabato mattina a “Ovunque6” di Rai Radio 2. La sua straordinaria capacità di raccontare il mondo attraverso storie della natura e degli insetti ha conquistato il grande pubblico.

Dettagli

Data:
24 Settembre
Ora:
10:30 11:30
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Librixia Domani

Luogo

Piazza Mercato
Piazza Mercato
Brescia, Italia
+ Google Maps

#librixia2023

Rimani aggiornato su appuntamenti e curisità grazie ai nostri social