
Incontro ispirato al libro di Agnese Sonato – Tanti esperimenti STEM (Editoriale Scienza)
25 Settembre ORE 16:45 17:45

In questo libro trovi tanti esperimenti scientifici nuovi e di sicura riuscita, divisi in sei sezioni: Un mondo di colori. Costruire a regola d’arte. Crescere e coltivare. Tra forme e numeri. Che spettacolo! Mettiti in gioco. In ogni sezione c’è un po’ di tutto, dalla chimica all’astronomia, passando per la fisica, la biologia, la matematica, l’ingegneria e l’arte! Ti accorgerai di quanti ambiti diversi si possono esplorare con uno stesso esperimento e di come, spesso, ci sia sempre l’arte dentro ogni esperimento che farai. Attraverso i vari esperimenti proposti ci sarà un concetto principale che potrai scoprire, a volte anche in modi inaspettati!
Appuntamento a cura di Cooperativa Abibook

L'autore
Agnese Sonato classe 1986, padovana, si occupa di comunicazione della scienza soprattutto per i più piccoli.
Dopo la laurea in Scienza dei materiali all’Università di Padova, ha conseguito il dottorato nella medesima disciplina e si è poi dedicata alla ricerca. Ha fondato la rivista di scienza per ragazzi PLaNCK! ed è presidente dell’associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, per la quale organizza attività rivolte a ragazzi, scuole e famiglie. Collabora con l’Università di Padova curando le collane di libri per ragazzi “Storie libere” e “I libri dell’orto”, edite rispettivamente da Carthusia Edizioni e Editoriale Scienza.
Nel 2018 e 2019 ha collaborato con Radio24 all’interno della trasmissione Terra in vista – la scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio, condotta da Federico Taddia e Telmo Pievani.