Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Simone Saccucci – La nota che mancava (Giralangolo)

11 Settembre ORE 12:56

«Quando tutto sembra che stia crollando e la gente si chiude in casa impaurita, puoi decidere di arrenderti o di partire per un’avventura alla ricerca della nota che ti manca». È l’inverno del 1943, il paese è in guerra, molti abitanti sono impegnati nella Resistenza. Lei si chiama Marisa, è una giovane ragazza, la piccola della famiglia – dolce ma determinata, ha ereditato dalla madre la passione per la musica. Lui non ha nome: è un organo, un organo portatile che, chiuso nella sua valigia, quando Marisa lo apre e ne sfiora i tasti raccoglie attorno a sé la piccola comunità. Ma c’è un problema: un danno causato da un incidente, una nota mancante. Per trovare un tasto e un’ancia adatti, l’unica soluzione sembra essere un santuario abbandonato distante alcune giornate di cammino… Un’avventura emozionante, una grande storia fatta da persone semplici e coraggiose.

Per informazioni sugli appuntamenti e programmi  tel. 3386239435

L'autore

Nato nel 1979 a Colle Fiorito. Da oltre 18 anni si occupa di progetti culturali, educativi e sociali, usando soprattutto le storie e la narrazione. Da Pedagogista ed Assistente Sociale inizia a lavorare in vari settori: psichiatrico, minorile, educazione degli adulti e disabilità. Da oltre 10 anni, si occupa poi della direzione di una dimora storica: Tenuta S. Antonio. Ha collaborato con Radio 24, Il Sole 24 Ore, English Folk Dance and Song Society di Londra; Museo Maxxi e Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma oltre che con Rai 2, TV 2000. Collabora poi con librerie di settore, enti quali IBBY, FIAB; oltre che con l’università Roma Tre e l’università di Cagliari per seminari e laboratori sullo “strumento narrazione”. Oggi racconta e canta storie, lavorando a tutto tondo partendo già dall’allestimento dell’ambiente fisico dove avvengono le narrazioni. Organizzo laboratori per genitori e bambini. Si occupa di ricerca nel campo educativo e della memoria, soprattutto quella legata alla Valle dell’Aniene, dove affondano le sue radici.

Dettagli

Data:
11 Settembre
Ora:
12:56
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Librixia Domani

#librixia2023

Rimani aggiornato su appuntamenti e curisità grazie ai nostri social