Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Tiziano Scarpa – La verità e la biro (Einaudi) con Milena Moneta

24 Settembre ORE 19:00 20:00

Provate a pensare a chi, nella vita, vi ha detto davvero come stavano le cose. Tiziano Scarpa, per esempio, non potrà mai dimenticare la Studentessa di Filosofia: quella compagna di università così sincera da raccontargli ogni suo tormento d’amore a letto (nel senso che glieli raccontava proprio mentre era a letto con lui). A questa campionessa mondiale di sincerità si affiancano vari personaggi e diversi modi di vivere la schiettezza: fra i tanti, la Ragazza dagli Occhi Spiritati, il Vecchio Amico di Famiglia, la Storica dell’Arte, il Depresso Misterioso. Sono momenti rivelatori dei rapporti con gli altri, che, guardando indietro, fanno ridere, soffrire e a volte disperare.
L’occasione per ricordare questi episodi è una vacanza in Grecia: giorni luminosi costellati di piccoli incidenti, imbarazzi, intimità impreviste. Seduto sotto l’ombrellone, lo scrittore mette a confronto la naturalezza dei corpi nudi con l’abito stretto delle parole. Così, tra resoconti imperdibili e aneddoti bene invecchiati in cantina, si apre un’altra pista, quella più riflessiva, per difendersi da quest’epoca che ci vorrebbe tutti esibizionisti e gladiatori sociali.
Setacciando le interviste di attrici ottantenni impudiche, la fantascienza distopica e le fotografie iconiche del Novecento, l’autore cerca le sue risposte dappertutto.
Per poi trovarle nel teatro greco: che ha inventato un modo tutto suo di fabbricare la verità, producendo la massima intensità attraverso il massimo dell’artificio.
Questo libro resterà scolpito nell’animo di chi ha sete di verità, ma subisce il contagio delle sue malattie croniche: l’ipocrisia e la reticenza.

L'autore

Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963. Tra i suoi libri, Occhi sulla graticola (Einaudi 1996), Amore (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos’è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d’Occidente (Rizzoli 2003, minimum fax 2019), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d’amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Stabat mater (Einaudi 2008, Premio Strega 2009 e Premio SuperMondello 2009), Le cose fondamentali (Einaudi 2010), Il brevetto del geco (Einaudi 2016), Il cipiglio del gufo (Einaudi 2018), Le nuvole e i soldi (Einaudi 2018), Una libellula di città (minimum fax 2018) e La penultima magia (Einaudi 2020). Dall’inizio degli anni Novanta a oggi ha scritto una quindicina di testi per la scena e per la radio, tutti rappresentati, fra cui L’infinito (Einaudi 2011).

Dettagli

Data:
24 Settembre
Ora:
19:00 20:00
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Librixia

Luogo

Auditorium San Barnaba
Corso Magenta, 44,
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps

#librixia2023

Rimani aggiornato su appuntamenti e curisità grazie ai nostri social