
- Questo evento è passato.
CLAUDIO CERASA “Le catene della destra” (Rizzoli)
30 Settembre 2022 @ 16:00 - 17:00
Con Marco Bencivenga ed Emilio Del Bono
Un saggio feroce ma costruttivo sulla destra italiana, per capire quali sono oggi quelle “catene” che rischiano di tenere il Paese ancorato al suo passato.
Chi sono i nuovi impostori? Cosa vogliono i nemici della società aperta? Che differenza c’è tra vincere e governare? Come si distingue un politico che guida i follower da uno che si fa guidare da essi? Quali sono i tabù da superare per liberarsi dal populismo? E perché la nuova destra sta alla libertà come Peppa Pig alla verità? Dalla guerra alla pandemia, dalla giustizia alla sicurezza, dall’immigrazione alla globalizzazione, e poi la paura del modello Amazon, le politiche contro i giovani, la scienza demonizzata e l’Italia come laboratorio politico di un esperimento per il futuro: la politica guidata da un complottismo irreversibile. “Le libertà sono tutte solidali” disse Filippo Turati, uno dei fondatori del socialismo italiano. “Non se ne offende una senza offenderle tutte.” Il nuovo libro di Claudio Cerasa è un’inchiesta sulle catene che impediscono alle destre nazionaliste e sovraniste di liberarsi dei loro vizi, dei loro estremismi e dei fantasmi del passato. Destre che di fronte alle grandi emergenze diventano parte dei problemi più che delle soluzioni. Destre che di fronte alle grandi sfide hanno dimostrato di essere incompatibili con la difesa dell’interesse nazionale. Destre come quelle guidate da Giorgia Meloni e da Matteo Salvini, incapaci di proporre soluzioni efficaci dinanzi alle enormi questioni che l’Italia deve affrontare: la guerra in Europa, la crisi energetica ed economica, le riforme strutturali necessarie per ottenere i fondi europei. Come può governare un grande Paese una destra che usa le battaglie in difesa della libertà solo per difendere la libertà di essere estremisti? È ora di aiutare la destra a riconoscere gli impostori.
«Gli impostori sono tra noi. In Europa, sono soprattutto a destra e lo sono soprattutto in Italia.
Vale la pena scoprirli. Vale la pena raccontarli. Vale la pena smascherarli. Vale la pena
impegnarsi per non condannare la destra a essere ostaggio dei finti amici della libertà.»
– Claudio Cerasa
CLAUDIO CERASA (1982) è
direttore del “Foglio”. Ha scritto Ho visto l’Uomo Nero (Castelvecchi
2007), La presa di Roma (Bur Rizzoli 2009), Le catene della sinistra (Rizzoli 2014), Tra l’asino e il cane. Conversazione sull’Italia che non c’è (con Francesco Pugliese, Rizzoli Etas 2015), Io non posso tacere. Confessioni di un giudice di sinistra (con Piero Tony, Einaudi 2015) e Abbasso i tolleranti
(Rizzoli 2018).