
- Questo evento è passato.
COSTANTINO D’ORAZIO “Andar per le piazze d’Italia” (il Mulino)
25 Settembre 2022 @ 16:00 - 17:00
Dialoga con Massimo Tedeschi
La piazza custodisce l’anima di ogni località, grande o piccola che sia. Punto d’arrivo e di partenza offre la chiave di lettura per comprendere intere civiltà: la piazza siamo noi. Sin dalla loro nascita, le piazze hanno rappresentato l’habitat più congeniale per l’umanità occidentale. Ripercorrendone la storia, dal foro romano, dove convivono il sacro e il profano, alla piazza d’armi medievale, asserragliata in difesa del borgo fortificato, al «sagrato» cristiano, dove si sviluppa la narrazione della religione, scopriamo che ogni angolo d’Italia offre una tipologia di piazza che è contenitore e contenuto di un’epoca, uno spazio apparentemente «vuoto», ma pieno di senso per ogni comunità. L’itinerario illustra, nel loro susseguirsi storico, peculiarità e curiosità delle piazze d’Italia, dalle più celebri alle meno note, senza trascurare le più contemporanee.
Costantino D’Orazio (Roma, 1974) è storico dell’arte e scrittore. Da oltre vent’anni racconta ed esplora l’arte italiana attraverso pubblicazioni, conferenze e mostre in siti storici della Città Eterna. Collabora con l’Università LUISS, insegna presso il Master per Curatori di Mostre dell’Università LINK e cura seminari per il Corso di Scienze del Turismo per l’Università Mercatorum. Ha curato numerose mostre nelle quali ha messo in dialogo l’Arte Antica e l’Arte Contemporanea, in particolare all’interno di luoghi storici ed istituzionali a Roma e in Italia. Giornalista pubblicista, collabora con RAI 3 (Geo e geo), con la TGR Lazio, con Radio 2 (#staiserena) e Radio 3 (Radio 3 Suite, Wikiradio, Tre Soldi). E’ autore di libri dedicati al patrimonio artistico di Roma e d’Italia, tra i quali “le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma” (Palombi Editori), “le chiavi per aprire 99 luoghi segreti d’Italia” (Palombi Editori), “Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori” (Sperling & Kupfer), “La Roma Segreta del film La Grande Bellezza” (Sperling & Kupfer) e “Leonardo Segreto. Gli enigmi nascosti nei suoi capolavori” (Sperling & Kupfer). E’ in preparazione il suo nuovo libro “Andar per ville e palazzi segreti” (Il Mulino).