
- Questo evento è passato.
CRISTOFORO GORNO “La spia celeste” (Rai Libri)
27 Settembre 2022 @ 16:30 - 17:30
Dialoga con Eugenio Barboglio.
Esisteva un patto segreto di collaborazione e protezione tra le autorità romane in oriente e Saulo di Tarso, che noi conosciamo meglio con il nome di Paolo, il santo fondatore del Cristianesimo?
Incontri nelle stanze segrete del potere, rapporti diplomatici confidenziali, corrispondenze riservate, complotti, banchetti imperiali, ritratti di protagonisti reali o immaginari (come Diotima, sacerdotessa di Artemide), lo scontro sotterraneo tra il dio padre e le dee madri: sono questi gli elementi attraverso i quali si snoda questo racconto, da Roma a Damasco, da Antiochia a Gerusalemme, per terra e per mare.Un romanzo costruito per quadri che, rispettando le fonti e il contesto storico, affronta il nodo della nascita tumultuosa della religione che ha deciso le sorti di almeno metà del mondo per due millenni.Con La spia celeste, Cristoforo Gorno ricostruisce in maniera originale la vita di Paolo di Tarso, uomo e santo: da persecutore del Cristianesimo alla conversione sulla via di Damasco, dall’apostolato attraverso i paesi del Mediterraneo al suo arrivo nella Roma di Nerone, meta finale per la costruzione della Chiesa cristiana.
CRISTOFORO GORNO è un autore televisivo che si è dedicato alla divulgazione storica e scientifica. È laureato in Storia delle Religioni del Mondo Classico, seguendo la sua passione universitaria ha ideato e condotto per Raistoria il programma Cronache dall’Antichità, venti puntate sui grandi personaggi e sugli avvenimenti decisivi della storia greco-romana, dalle Guerre Persiane alle Idi di Marzo, dai giochi di Olimpia ad Attila, raccontati con indagini sul campo e con l’uso diretto delle fonti antiche.