Librixia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

EGIDIO BONOMI “Ministro” (Compagnia della Stampa)

24 Settembre 2022 @ 17:00 - 18:00

Dialoga con Claudio Baroni

In questo libro i personaggi sono reali. Sembrano lontani, quando, al contrario, risalgono alla fine degli anni Quaranta e Cinquanta del ’900. Il protagonista è figura sublimata nella prima parte della storia, per assumere, poi, piena autenticità. La narrazione, agile e avvolgente, agita mille interrogativi: il senso della vita, dove andiamo, a che cosa siamo destinati. Scorrono gli eterni sentimenti di pietà, compassione, crudeltà, generosità in una comunità rustica, ma pure capace di sorridere e commuovere, meravigliosa reliquia d’un passato perduto.

Nella casa di Batihtì de Padhòt, ai Campi Buoni, viveva, praticamente solo, Giuseppe. Una decina di vacche, un paio di pecore, un gomitolo di cane barbone che lasciava incerti circa la parte anteriore o posteriore; il fieno per letto, le punture dell’erba secca rintuzzate da uno sdrucito mantello militare e dalla pelle ricotta.
Batihtì de Padhòt aveva casa e stalla anche in paese; non si poteva dire ricco, ma la ventina di bestie fra quelle custodite da Giuseppe e quelle in paese, gli consentiva di tenere addirittura un famiglio: Giuseppe, appunto.

 

Giornalista critico musicale.

Giornalista, laureato in lingue straniere moderne; redattore del “Giornale di Brescia”, addetto alla redazione politica, notista di costume. Ha scritto parecchie commedie dialettali di grande successo rappresentate in quasi tutti i Teatri di Brescia e Provincia; ultimamente, sempre con successo, si è cimentato anche in lingua. Collabora anche con parecchie testate giornalistiche di tiratura nazionale. Corrispondente per alcune emittenti televisive e giornali esteri.Ha studiato pianoforte ed organo col M.° Giulio Tonelli. Dai 14 ai 16 anni è stato organista nella Chiesa Parrocchiale di Lumezzane S.Apollonio. Poi gli è succeduto il fratello Achille che è stato organista per trent’anni. Col fratello si è alternato sia alla direzione della locale scuola di canto che allo strumento per accompagnarla. In seguito, per esigenze di puro trattenimento, ha imparato ad accompagnare con la chitarra ed ha preso conoscenza della fisarmonica, strumenti, per così dire, di compagnia. Nella sua abitazione tiene un pianoforte a mezza coda “Schulze & Pollman” ed un organo elettrico della “Casa Inzoli cav. Pacifico” di Ombriano di Crema, costruito appositamente per lui, con due manuali a pedaliera, cinque registri reali e diversi derivati. Ovviamente c’è la fisarmonica, una piccola “Soprani” di ottanta bassi ed una chitarra classica “Musiani”.

Dettagli

Data:
24 Settembre 2022
Ora:
17:00 - 18:00
Categorie Evento:
,

Organizzatore

Librixia

Luogo

Piazza Vittoria – Agrobresciano Arena
Piazza della Vittoria
Brescia, Brescia 25121 Italia
+ Google Maps