
- Questo evento è passato.
GIUSEPPE SPATOLA “Ho bisogno di me” (Compagnia della Stampa)
1 Ottobre 2022 @ 16:00 - 17:00
Il libro nasce da una serie di interviste che Giuseppe Spatola ha realizzato agli ospiti della Comunità di recupero “LAUTARI” di Pozzolengo.
Un libro testimonianza. Un testo potente, come le storie che raccoglie. Esperienze di buio e di vuoto, di uomini, donne, ragazze e ragazzi che si sono trovati soli dinanzi a qualcosa più grande di loro. Che adesso non sono più soli ed hanno di nuovo in mano la propria vita, da riempire d’ora in avanti solo con il meglio.
La Comunità, fondata nel 1990 da Giovanni Bonomelli, scomparso nel 2018, dal febbraio 2014 è portata avanti dal figlio Andrea che, giovanissimo, si è preso sulle spalle il futuro dei ragazzi accolti da tutta Italia. Andrea ha saputo trasmettere nuova linfa al sistema Lautari. Con la sua gestione la Comunità ha acquisito una prospettiva giovane e innovativa, uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’eccellenza nell’ambito del Sociale.
“Alla Lautari ci si ritrova, si torna ad essere INDIPENDENTI”
Giuseppe Spatola, nato a Modica (Ragusa) il 28 ottobre 1975, giornalista professionista dal 2006 (pubblicista dal 1995), dal 2011 al quotidiano Bresciaoggi (gruppo Athesis di Verona). Dal 1998 al 2011 è stato giornalista del Corriere della Sera per la redazione Lombardia prima a Pavia quindi dal 2008 a Brescia. Già direttore di Telepaviaweb.tv (prima tv on line del pavese), è stato vice direttore di Radio Pavia collaborando con Radio Rai e Sereno variabile. Sposato con una collega romana, Carla Bruni, ha due figlie, Ginevra e Beatrice, e tre adorabili cani. Ha frequentato la facoltà di Scienze Politiche a Pavia e il corso triennale in Sociologia dell’Ateneo di Chieti, è consigliere nazionale dell’ordine uscente, segretario della commissione ricorsi, incarico che ha ricoperto per due mandati. E’ stato anche consigliere della “Lombarda” e consigliere regionale dell’Ordine dei giornalisti. Premio cronista dell’anno con menzione speciale del Vergani nel 2016, ha scritto un libro storico sugli Spedali Civili edito nel 2014. Ha pubblicato per l’Unione Europea un manuale sulle Fake News (2018) e un secondo libro sull’informazione locale ai tempi del web. Nel luglio 2020 ha pubblicato per Typimedia il libro “La Storia del Coronavirus a Bergamo e Brescia” entrato nei bestseller di Amazon sezione Giornalismo e Salute. Dal 2013 ha diretto il settimanale Il Punto di Pavia e collaborato con Libero. E’ stato corrispondente per la Lombardia di Agi per fatti di cronaca fino a dicembre 2020. E’ vice presidente del Gruppo Cronisti Lombardi dell’associazione giornalisti della Lombardia e l’8 giugno 2021 è stato eletto come delegato nazionale di Casagit.