
- Questo evento è passato.
GUIDO FORMIGONI, LUCIANO CAIMI “Dizionarietto di politica. Le nuove parole”(Scholé)
28 Settembre 2022 @ 21:00 - 22:00
Con Salvatore Natoli, Paolo Corsini e Roberto Rossini. Modera Tino Bino
In collaborazione con Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e Fondazione Luigi Micheletti
In 48 voci – scritte da alcuni dei più autorevoli esperti nel loro settore – le chiavi interpretative e il panorama del dibattito e della ricerca scientifica sui principali temi della politica, oggi soggetta a continui cambiamenti, accelerati dall’esplosione della comunicazione digitale e dei social media. Ci sono “parole nuove” (Beni comuni, Bio-politica, Capitalismo digitale…), accanto a quelle classiche (Democrazia, Lavoro, Stato…) e ad altre di carattere antropologico (Libertà, Passioni, Persona…). L’obiettivo è favorire quel “pensare politicamente” auspicato da Giuseppe Lazzati, costituente e storico rettore dell’Università Cattolica di Milano. Anche nel nostro Paese c’è bisogno di una cultura politica degna di questo nome, di pensieri e giudizi informati, capaci di una sintesi che tenga conto di tutti i fattori in gioco.
Guido Formigoni è ordinario di Storia contemporanea e Prorettore alla Qualità presso l’Università IULM di Milano.
Luciano Caimi è presidente dell’associazione “Città dell’uomo” e direttore della rivista «Appunti di cultura e politica».
Autori delle voci: P. Acanfora, M. Almagisti, M. Ambrosini, N. Antonetti, E. Balboni, M.C. Bartolomei, A. Bellingreri, G. Benigni, M. Bentivogli, S. Biancu, S. Bignotti, F. Bordignon, M. Brunelli, C. Buzzacchi, A. Campati, C. Casalone, F. Colombo, P. Corsini, M. De Giuseppe, G. Di Gaspare, G. Donati, R. Eugeni, L. Eusebi, G. Formigoni, G. Forti, A. Fumagalli, P. Grassi, M. Ivaldo, R. Mancini, G. Mastrojeni, A. Michieli, E. Minelli, F. Monaco, S. Natoli, M. Nicoletti, V. Onida, N. Pagnoncelli, D. Palano, S. Parazzini, S. Pasta, G. Piana, F. Pizzolato, L.F. Pizzolato, D. Preda, E. Rossi, R. Rossini, M. Santerini, V. Satta, G. Tognon, G. Vecchio.