Librixia

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TIM PARKS “Il cammino dell ’eroe . A piedi con Garibaldi da Roma a Ravenna” (Rizzoli)

1 Ottobre 2022 @ 18:00 - 19:00

Dialoga con Benedetta Mora.

Il racconto di un momento storico eccezionale e, insieme, il viaggio in una Italia di oggi sconosciuta e di struggente bellezza.

Il 2 luglio 1849 Giuseppe Garibaldi deve prendere una decisione difficile. L’effimera esperienza della Repubblica romana volge al termine; impossibile resistere ancora all’assedio dell’esercito francese guidato dal generale Oudinot, inviato a restaurare l’autorità papale sulla città eterna. I repubblicani hanno combattuto con coraggio, ma è giunto il momento di accettare la realtà: devono lasciare Roma in mano al nemico. Garibaldi, però, non intende arrendersi. È pronto a partire alla testa di un corpo di volontari per proseguire altrove la lotta per l’unità d’Italia; quella mattina ha pronunciato parole infuocate, chiedendo ai suoi uomini di seguirlo ancora una volta. Ne attende diecimila, ma a rispondere alla chiamata sono solo quattromila fanti e ottocento soldati a cavallo. E hanno con sé un unico cannone. Così, in piena notte, affiancato dalla moglie Anita incinta di sei mesi, l’eroe dei due mondi che ha sposato gli ideali risorgimentali si mette alla guida di una colonna mesta e silenziosa e intraprende un cammino che li porterà a risalire l’Appennino. Una marcia a tappe forzate lunga seicentoquaranta chilometri, attraverso l’Umbria, la Toscana e l’Emilia-Romagna, costantemente incalzati dai francesi e dagli austriaci. Solo poche centinaia di loro vedranno il termine del viaggio, due mesi più tardi, e l’impresa costerà la vita anche ad Anita. Nel torrido luglio del 2019, Tim Parks e la moglie Eleonora hanno minuziosamente ricostruito – e ripercorso, giorno dopo giorno, passo dopo passo – il cammino di Garibaldi e di Anita. Muniti di Gps, hanno dormito nei bed&breakfast; attraversato desolate periferie industriali; scoperto incantevoli strade secondarie e borghi quasi immutati dopo un secolo e mezzo; incontrato gli italiani dell’ultima estate prima della pandemia. Il cammino dell’eroe è il racconto della loro immersione in un momento storico eccezionale e, insieme, in una Italia minore, sconosciuta e di struggente bellezza.

«Una storia così bella da dare i brividi.» – “Wall Street Journal”
«Uno dei libri più piacevoli che io abbia letto negli ultimi tempi. Scritto con eleganza, spiritoso
e garbato.» – Orlando Figes, autore di Crimea. L’ultima crociata
«Un racconto affascinante del periodo più visionario della storia italiana, e una finestra
sul suo presente nebuloso.» – “New York Times Book Review”

TIM PARKS, scrittore e giornalista nato a Manchester nel 1954, si è trasferito in Italia nel 1981. Oltre a tradurre in inglese opere di autori quali Machiavelli, Leopardi, Moravia, Calvino, Pavese, Tabucchi e Calasso, si è dedicato all’insegnamento universitario della traduzione letteraria. Autore di diversi saggi e romanzi, collabora regolarmente con la «New York Review of Books» e la «London Review of Books». Profondamente legato al suo Paese d’adozione, ha dedicato buona parte della propria produzione all’Italia e agli italiani (Italiani, Un’educazione italiana, La fortuna dei Medici, Questa pazza fede, Coincidenze, Sui binari da Milano a Palermo). Per Rizzoli, è uscitonel 2021 Italian Life: una fiaba moderna di amori, tradimenti, speranze e baroni universitari.

Dettagli

Data:
1 Ottobre 2022
Ora:
18:00 - 19:00
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Librixia

Luogo

Museo Santa Giulia – White Room
Via dei Musei, 81
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps