MARCO BASILE “Poetando di me” (Compagnia della Stampa)
Piazza Vittoria - Agrobresciano Arena Piazza della Vittoria, BresciaDialoga con Emilia Baronchelli e Fabio Larovere.
Dialoga con Emilia Baronchelli e Fabio Larovere.
Dialoga con Marco Basile
Dialoga con Maddalena Damini. È notte fonda quando Antonio Mazzini risponde a una telefonata che mai avrebbe voluto ricevere. Psichiatra di successo, si occupa in particolare di adolescenza, e un giornalista gli dà una notizia ...
con Alessandra Giappi. Alessandro Fo è professore ordinario di Letteratura Latina presso l’Università di Siena, e ha a lungo privilegiato lo studio della tarda latinità: ha curato l’edizione tradotta, con introduzione e commento, di Rutilio ...
Scopri eventoPoesia ALESSANDRO FO “Filo spinato. Collezione di poesia” (Einaudi)
Dialoga con Ambrogio Minini. Racconti che guardano fuori asse il normale incedere del tempo e delle storie di uomini e di cose. Un guardare in tralice ciò che solitamente è celato sotto l'ordinata tela di ...
Questo libro, che era nato avendo come obiettivo le elezioni del primo cittadino di Milano, alla fine ci fa capire che probabilmente il centrodestra e il capoluogo lombardo hanno perso una grandissima opportunità, quella di ...
Scopri eventoGABRIELE ALBERTINI “Rivoglio la mia Milano” (De Ferrari)
Dialoga con Tonino Zana. Una socialità tutta italiana Sorti sulle tracce delle coffeehouses inglesi, i Caffè italiani hanno rappresentato un'autentica rivoluzione sociale. A differenza dei salotti aristocratico-elitari, vi si poteva infatti accedere senza essere invitati, ...
Scopri eventoMASSIMO CERULO “Andar per caffè storici” (il Mulino)
Con Sara Cremini e Francesco Codenotti Da semplice passione a sogno realizzato: Sara Cremini e Francesco Codenotti, la "coppia bresciana del Fantasy", si raccontano e vi raccontano la magia del Fantasy attraverso i propri mondi ...
Con Federico Manzoni e Luciano Zanardini. In collaborazione con l’Università Cattolica. Il Presidente del Consiglio dei ministri, S. E. Giuseppe Zanardelli, sollecitato dalle denunce e dagli accorati appelli ad ascoltare il “grido di dolore” del ...
Scopri eventoDOMENICA MALVASI, ANTONIO ROMANO “Giuseppe Zanardelli in Basilicata” (Magister 20000)
Dialoga con Paola Peduzzi, vicedirettore del quotidiano Il Foglio. In collaborazione con l’Università Cattolica. «Elegante, erudito e ricco di spunti, Parsi racconta le cronache del viaggio tempestoso delle democrazie occidentali, alla ricerca di acque più ...
Dialoga con Marina Brognoli Le pagine di questo volume, tratte dai “diari” di Michiko Furukawa, ci presentano l'impegno di un'intera famiglia per strappare dal braccio della morte due persone accusate ingiustamente. Episodi, testimonianze, riflessioni, immagini, ...
Scopri eventoROSARIO MANISERA, ALESSIA RAVELLI “Non posso togliermi i sandali di paglia” (CdS)
Dialoga con Nadia Busato Proposte di legge per contrastare le discriminazioni, discussioni parlamentari sui sostantivi femminili, regolamenti aziendali che sanzionano comportamenti inappropriati, circolari scolastiche su tematiche di genere, partite sospese per cori razzisti. Da tempo ...
Scopri eventoVera Gheno, AA.VV. “Non si può più dir niente” (Utet)
PAOLO VENTURINI “Pierino Gavazzi. Il campione della Franciacorta” (Compagnia della Stampa) Dialoga con Fabrizio Valli. Gavazzi sa che può giocarsela. Ha resistito alla selezione sul Poggio, davanti sono restati poco più di una ventina di ...
Scopri eventoPAOLO VENTURINI “Pierino Gavazzi” (Compagnia della Stampa)
Introduce Davide Peli. Con Erminio Bissolotti Evento in collaborazione con TECHNE La realtà in cui siamo immersi è complessa, incerta e imprevedibile, forse a un livello mai visto in passato. Di fronte a questa complessità, ...
Scopri eventoROBERTO BATTISTON “L’alfabeto della natura” (Rizzoli)
Con Salvatore Natoli, Paolo Corsini e Roberto Rossini. Modera Tino Bino In collaborazione con Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e Fondazione Luigi Micheletti In 48 voci – scritte da alcuni dei più autorevoli esperti nel loro ...
Scopri eventoGUIDO FORMIGONI, LUCIANO CAIMI “Dizionarietto di politica. Le nuove parole”(Scholé)