Gian Luca D’Aguanno – Il verso delle parole. La seconda indagine del Capitano Spadafora (Mannarino) con Roberta Ghirardi

Piazza Vittoria - Agrobresciano Arena Piazza della Vittoria, Brescia, Brescia, Italia

All’alba di una fredda mattina d’inverno, un’esplosione in un’agenzia di viaggi risveglia la città innevata. Tra le macerie, una vittima. È, come sembra, un suicidio? Il capitano dei carabinieri, Roberto Spadafora, comandante del nucleo investigativo, ...

Scopri evento

“Uno sguardo sull’editoria del confine orientale”. Alessandra Fusco – Tornerà l’Imperatore. Storia di una donna istriana tra guerra e esodo (Sestante edizioni) con la figlia dell’autrice Lia Castelli Fusco e Raoul Pupo. Modera Giovanni Spinelli. In coll. con l’Ass. Nazionale Venezia Giulia Dalmazia

Piazza Vittoria – Salone Librai Piazza della Vittoria, Brescia, Italia

Bruna ha 17 anni, lavora nella Fabbrica Tabacchi di Pola. L’estate del 1939 inizia un viaggio che le fa conoscere in soli dieci anni l’amore, la maternità, il tradimento, la fame, la malattia. Ma è ...

Scopri evento

Beatrice Salvioni, La Malnata (Einaudi) con Nadia Busato

Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44,, Brescia, Italia

Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È ...

Scopri evento

“Uno sguardo sull’editoria del confine orientale”. Nazario Sauro – Figlio d’Istria, eroe d’Italia. Con Emanuele Merlino e Davide Rossi. Modera Alberto Bollis. In coll. con l’Ass. Nazionale Venezia Giulia Dalmazia

Piazza Vittoria – Salone Librai Piazza della Vittoria, Brescia, Italia

La sceneggiatura di Emanuele Merlino e le tavole di Marco Trecalli ricostruiscono in maniera emozionante e fedelissima alla storia la vicenda del martire irredentista capodistriano, impiccato dagli austro-ungarici a Pola il 10 agosto 1916. Accompagnano ...

Scopri evento

Irene Tinagli – “La Grande Ignoranza. Dall’uomo qualunque al ministro qualunque, l’ascesa dell’incompetenza e il declino dell’Italia” (Bur). In collaborazione con BCC Agrobresciano. Con Massimiliano Del Barba

Piazza Vittoria - Agrobresciano Arena Piazza della Vittoria, Brescia, Brescia, Italia

Saluto introduttivo di Giuliano Pellegrini, Direttore Generale BCC Agrobresciano. Modera Massimiliano Del Barba “Perché gli italiani hanno perso fiducia nella politica? Come siamo arrivati alla situazione attuale, dove fedeltà e incompetenza regnano sovrane?” – queste ...

Scopri evento

Micol Flammini – la cortina di vetro (Mondadori) con Carlo Muzzi. In collab. con Coop. Cattolico-democratica di Cultura, ACLI Provinciali di Brescia e Memorial Italia

Piazza Vittoria - Agrobresciano Arena Piazza della Vittoria, Brescia, Brescia, Italia

Flammini sceglie «di raccontare questo mondo mai tramontato, rimasto per trent’anni in sottofondo» lungo una cortina che nel tempo ha perso la sua impenetrabilità e che «i rapporti economici, gli scambi culturali e i viaggi ...

Scopri evento

Laura Cappellazzo, La brigata fiori selvatici. Storie di donne protagoniste della resistenza (Paoline) con Mariapia Garavaglia, Anselmo Palini e Roberto Tagliani

Palazzo della Loggia - Salone Vanvitelliano Piazza della Loggia, 1, Brescia, Brescia

Caterina vive con la figlia quindicenne a Villapiana, una tranquilla cittadina ai piedi delle montagne trevigiane, dove si dedica al restauro di oggetti antichi. È il suo modo per non perdere il legame col passato. ...

Scopri evento

Paolo Pagani, Citofonare Hegel (Rizzoli) con Luciano Zanardini

Auditorium San Barnaba Corso Magenta, 44,, Brescia, Italia

La filosofia, secondo Ludwig Wittgenstein, serve a «far uscire la mosca dalla bottiglia». Ovvero a risolvere problemi e a liberare la mente dagli errori. Non è, quindi, una dottrina astratta, ma piuttosto un’attività pratica che ...

Scopri evento

#librixia2023

Rimani aggiornato su appuntamenti e curisità grazie ai nostri social