Librixia – La fiera del libro a BresciA

Librixia, l’annuale manifestazione libraria, organizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale attraverso il proprio Circolo culturale AnCos e dal Comune di Brescia.  Il Festival letterario che porta in scena la letteratura, autori e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’informazione e una fiera, nella sua accezione più nobile, grazie alla presenza della ricca esposizione di librai e case editrici locali oltre ad un calendario di incontri ogni anno sempre più prestigioso e che richiama migliaia di visitatori non solo dalla nostra provincia.
Un appuntamento atteso e immancabile nel già ricco panorama culturale bresciano e che ha a cuore le sfide della nostra società, la valorizzazione del territorio e delle imprese che vi ruotano attorno, la promozione della lettura e degli autori locali.

Librixia

Quest’anno, una “S” come “Scrivere” caratterizza Librixia – Fiera del Libro di Brescia edizione 2022, tornata alla formula ad ingresso libero e gratuito – sino ad esaurimento posti disponibili.
Una “S” che campeggia nel manifesto per declinarsi in macro temi e contenitori assolutamente interscambiabili. “S” come “Sapere”, innanzitutto, e poi “Sguardi” sulla società che ci circonda e sull’attualità, “Storie” per conoscerci, e poi “Sport”, “Sound”, “Scuola”, “Social” e “Slow” per viaggiare alla scoperta delle nostre tradizioni grazie ai tanti contributi culturali che il nostro territorio ci regala. E ancora “Significati”, “Storia” per capire il nostro presente attraverso il nostro passato, e soprattutto la novità 2022: “Speciale Giovani”.

Librixia Domani

Da sabato 24 settembre a domenica 2 ottobre 2022 si terrà a Brescia la prima edizione di Librixia Domani, progetto di promozione culturale dedicato a bambini e ragazzi, diretta estensione della fiera del libro Librixia 2022 divenuta, nel corso degli anni, un evento imperdibile per migliaia di curiosi e appassionati lettori.
Nove giorni di programmazione, 45 appuntamenti. Librixia Domani, frutto della collaborazione tra il Sistema Bibliotecario Urbano e le cooperative La Rete, Abibook, Articolo Uno, Il Calabrone permetterà quindi di coinvolgere e dialogare con un pubblico specifico, proponendo un carnet di scelta ampio e adatto alle più svariate specificità; l’offerta culturale sarà modulata su fasce di età differenti, andando a coprire l’intero arco dagli 0 ai 18 anni, confezionando le differenti proposte sulle esigenze di ogni età, con l’obiettivo di stimolare interesse e curiosità peculiari.

Cultura, eventi e luoghi

Si ampliano le location per abbracciare ancora più luoghi della città: oltre alle Biblioteche UAU e Casazza, che ospiteranno laboratori e presentazioni di libri, l’Auditorium San Barnaba, il prestigioso Salone Vanvitelliano e la Sala dei Giudici di Palazzo Loggia, l’Università degli Studi di Brescia, con il suo magnifico Salone Apollo, il Teatro Sociale, il Museo di Santa Giulia, la Pinacoteca Tosio Martinengo, la Sala del Camino di Palazzo Martinengo delle Palle, la Novalis Open School di Mompiano, e, appunto, Piazza Mercato con lo stand di Librixia Domani. Nel “Dopo Librixia”, già in programma, l’ampia gamma di location si amplierà con l’Università Cattolica e la Cascina Parco Gallo.
Una manifestazione quindi che sta assumendo un aspetto sempre più vicino all’idea, ricercata, di festival letterario della città intera.

Piazza
Vittoria

Salone
dei Librai

Piazza
Mercato

Palazzo
Loggia

Teatro
Sociale

Auditorum
San Barnaba

Museo
Santa Giulia

Università
Cattolica

Novalis
Open School

Biblioteca
Casazza

Biblioteca
UAU

Pinacoteca
Tosio Martinengo

Università degli
Studi di Brescia

Palazzo Martinengo

Cascina
Parco Gallo

Dopo
Librixia

bf76ce0a-c259-4083-93fe-3a597d6c5999
IMG_0129
7d931912-f5fd-44f3-a3d9-0b9ec40360bb
IMG_0253
librixia-eugenio-massetti
b033db60-f899-4dae-9c60-d49e62877f27
evento TORRI SOLARE
librixia_51514894738_o
PICCINATO E MANZINI
librixia_51517099975_o
de cataldo
SORANI-BETTINI-MASSETTI

Un progetto di

Con la partecipazione di

Ringraziamenti

Main sponsor

Official sponsor

Premium sponsor 

Un ringraziamento a

Sponsor 

In collaborazione

Media partner

Partner tecnici