Visita esclusiva con biglietto ridotto alla Casa Museo e alla mostra Bernini privato
Casa Zani - CellaticaLa forza e l'inquietudine. Per prenotazioni: info@fondazionezani.com - 0302520479
La forza e l'inquietudine. Per prenotazioni: info@fondazionezani.com - 0302520479
All’alba di una fredda mattina d’inverno, un’esplosione in un’agenzia di viaggi risveglia la città innevata. Tra le macerie, una vittima. È, come sembra, un suicidio? Il capitano dei carabinieri, Roberto Spadafora, comandante del nucleo investigativo, ...
C'è una bellissima contraddizione che avvolge la storia, la musica, la personalità di Lucio Battisti: essere, forse, l'artista musicale più celebre di sempre in Italia, quello più conosciuto, popolare, con canzoni che sono ancora parte ...
La visita della città inizia dal magnifico Castello dove incontrerà un piccolo gnomo che si è perso e che dovrà accompagnare nel bosco attraverso i Camini delle Fate. Tornata in città, Pimpa andrà al Museo ...
Intervengono Albano Morandi, artista, Alberto Fiz e Marco Tonelli, curatori della mostra e Camilla Remondina, coordinatrice curatoriale delle mostre con Ilaria Bignotti
Bruna ha 17 anni, lavora nella Fabbrica Tabacchi di Pola. L’estate del 1939 inizia un viaggio che le fa conoscere in soli dieci anni l’amore, la maternità, il tradimento, la fame, la malattia. Ma è ...
Guida di Brescia. Quinta edizione aggiornata e ampliata La storia, l'arte, il volto della città. (Grafo) Con Andrea Poli, Francesco De Leonardi, Pierluigi Ferrari e Claudio Buizza. Modera Nicola Rocchi Nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale italiana ...
Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È ...
Che cos'è la luce? Un’esplorazione giocosa e poetica, un’immersione nell’elemento attraverso tutti i sensi, per scoprire com’è, come si trasforma e che emozioni fa provare. Un libro divulgativo per i più piccoli, in cui attraverso ...
La mamma di Alex ha invitato i suoi colleghi di lavoro e un facoltoso cliente francese. E un pezzo grosso e firmerà un contratto decisivo per l'azienda. Tutto dev'essere perfetto e Alex si è vestito ...
La sceneggiatura di Emanuele Merlino e le tavole di Marco Trecalli ricostruiscono in maniera emozionante e fedelissima alla storia la vicenda del martire irredentista capodistriano, impiccato dagli austro-ungarici a Pola il 10 agosto 1916. Accompagnano ...