
Enrico Galiano a Librixia Domani – con Maddalena Damini
1 Ottobre ORE 11:30 12:30

Enrico Galiano (Pordenone 1977) è insegnante in una scuola di periferia. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti».
Lo incontriamo a Librixia Domani, per farci accompagnare in un percorso che attraversa la sua storia di scrittore e quella dei suoi libri, tra cui ricordiamo Scuola di felicità per eterni ripetenti (Garzanti 2022), e ci conduce alla scoperta della sua ultima pubblicazione: Geografia di un dolore perfetto (Garzanti 2023)

L'autore
Enrico Galiano (Pordenone 1977) è insegnante in una scuola di periferia. Ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per l’Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore.
Dettagli
- Data:
- 1 Ottobre
- Ora:
-
11:30 12:30
- Categorie Evento:
- Auditorium San Barnaba, Librixia Domani, Librixia Domani età 15+
Organizzatore
Luogo
- Auditorium San Barnaba
-
Corso Magenta, 44,
Brescia, 25121 Italia + Google Maps
Eventi correlati
-
Ernesto Assante, Lucio Battisti (Mondadori) con Emilio del Bono. In collaborazione con Rangoni & Affini
30 Settembre ORE 15:00 16:00