
- Questo evento è passato.
Hugo Ball. Il boia di Brescia – Lorenzo Gafforini, Francesco Ferrazzi, Lidiia Astapenko con Sergio Comini
28 Settembre ORE 18:30 19:30

Lo scritto è ambientato durante il noto assedio di Brescia del 1311 da parte dell’esercito di Enrico VII, ma i nomi, i fatti e i riferimenti sono modificati, adattati alle necessità narrative. La storia si svolge in un grottesco bordello che ha le sembianze di un convento, dove sono state imprigionate la regina, moglie dell’assediante e le sue ancelle. Il destino della donna è quello di essere obbligata a prostituirsi con i nobili della città, ma la principessa Roswitha, una delle sue ancelle, assume la sua identità sacrificandosi per lei.
Il personaggio principale è Luigi, il boia di Brescia, uno psicotico in bilico tra brutalità e spiritualità che nel terrore della punizione divina, compie i più atroci crimini.

L'autore
Hugo Ball (1886-1927), scrittore, poeta e regista teatrale tedesco, esponente di primo piano del movimento Dada, è un virtuoso della parola. In quest’opera ispirata a fatti truculenti e pruriginosi della Brescia assediata da Enrico VII (1311), l’autore fa “un utilizzo frequente di neologismi e alterna spesso i registri, soprattutto destreggiandosi perfettamente tra il sacro e il profano. Alterna, inoltre, parole di varie epoche invitando dunque il lettore a partecipare a un gioco linguistico, funambolico.