
- Questo evento è passato.
Pierluca Mariti, Niente di che (Rizzoli) con Marina Brognoli
26 Settembre ORE 18:00 19:00

Come mai Mattia è tornato improvvisamente a Roma da Milano? Resterà a lungo o per poco? Intanto, a causa di un disguido, è stato costretto a chiedere ospitalità al suo vecchio amico Filippo. Il quale, a dire il vero, vive un momento un po’ così: dopo nove anni di relazione, è stato appena mollato da Martina, e adesso si ritrova in una casa ancora piena di pacchi. Per fortuna a breve avrà un colloquio nell’azienda di Giulia, la più determinata del loro gruppo, decisa a fargli voltare pagina con un next step. Il caso vuole che anche Alice sia in città: è venuta da Torino per un progetto editoriale importante. E Simona? Come se la passa, ormai sposata con Daniele? Tra ricordi e confronti, si ritrovano finalmente tutti insieme, dopo tanto tempo, grazie al compleanno di Giulia e alla cena che lei decide di organizzare per festeggiare i suoi trent’anni. Pierluca Mariti, alias @piuttosto_che, esordisce in libreria con un romanzo che parla dei trentenni di oggi alle prese con un passaggio cruciale delle loro esistenze, in bilico tra la voglia di mettere su famiglia e quella di non crescere, con la precarietà – sul lavoro e negli affetti – come regola di vita, i genitori che invecchiano, i figli che forse sì o forse no. Un autoritratto generazionale profondo, divertente e malinconico.

L'autore
Pierluca Mariti ha 32 anni e sui social si definisce comico.
Parla delle cose che gli capitano, ma anche di cultura pop (Serie Tv, Musica, Cinema), cucina, questioni di genere e di diritti.
E’ molto autoironico e cerca di dare sempre una lettura leggera e spontanea della realtà.
Nel 2020 inizia a creare contenuti su Instagram dopo qualche settimana di Lockdown. Il profilo inizia a
ricevere diverse attenzioni grazie ad alcuni video di balletti, in particolare uno con in suoi genitori e la sigla de
La Signora in Giallo, ad ottobre 2020, e da lì parte una crescita costante nei mesi successivi.
I formati esplorati finora sono IG Storie di racconti personali o di commento a serie tv o video (si trovano in
evidenza nel suo profilo), IG Live, spesso in compagnia di amici, col pretesto di creare ricette, ma realmente per
chiacchierare, Reel comici, IGTV per affrontare temi più complessi ed elaborati.
A Marzo 2021 partecipa a Citofonare Passoni per il commento del Festival di Sanremo.
Dettagli
- Data:
- 26 Settembre
- Ora:
-
18:00 19:00
- Categorie Evento:
- Auditorium San Barnaba, Librixia
Organizzatore
Luogo
- Auditorium San Barnaba
-
Corso Magenta, 44,
Brescia, 25121 Italia + Google Maps
Eventi correlati
-
Ernesto Assante, Lucio Battisti (Mondadori) con Emilio del Bono. In collaborazione con Rangoni & Affini
30 Settembre ORE 15:00 16:00